Generazioni a confronto
Roma, messi vis à vis un maestro e un allievo, Paul Russotto e Gianfranco Grosso alla Stellina

per continuare a leggere l'articolo su Insideart cliccate qui
Il Maestro Paul Russotto vs Gianfranco Grosso in un intreccio di riferimenti
Malgrado in Italia siano ancora troppo poche le persone che leggono e si interessano di cultura rispetto alla media europea, quando si offre alla visione del pubblico una pur limitata ma qualitativa rappresentanza delle opere di personaggi legati alle epoche d’oro dell’arte moderna e contemporanea, l’affluenza è notevole, l’apprezzamento sconfinato ed in generale si ha la sensazione di assistere davvero ad un evento, categoria forse un po’ abusata.
per continuare a leggere l'articolo su Art a part of cult/ure cliccate qui
Testimoni di ieri e di oggi: Gianfranco Grosso racconta Russotto
Una piccola mostra per un confronto fecondo. Da un lato Gianfranco Grosso, classe 1972, dall’altro Paul Russotto, classe 1944. A mediare l’incontro, le parole di Alan Jones, e riferimenti che vanno da Picasso a Duchamp, fino all’Espressionismo Astratto. Alla Stellina di Roma, fino all’8 giugno.
Scritto da Marzia Apice | mercoledì, 22 maggio 2013 · 0

GG Son of the South, Paul Russotto, 2013, La Stellina Arte Contemporanea, Roma
Due generazioni diverse, quelle di Gianfranco Grosso (Cosenza, 1972) e Paul Russotto (New York, 1944) ma che si muovono su un comune terreno di sensibilità.
per continuare a leggere l'articolo su Artribune cliccate qui
Son of the South al Pigneto

Ve la ricordate la Whitecubealpigneto? Bene, la galleria cambianome, ma non collocazione, si rinnova e lo fa con una mostra originale. Fino al 9 giugno sarà possibile visitare Son of the South, Gianfranco Grosso vs Paul Russotto, il cui titolo rimanda principalmente alla provenienza dei due artisti, calabrese il primo e di origini lucane - ma newyorchese di nascita - il secondo. La mostra ha una doppia veste: la sera del vernissage, Piero Pala – curatore di cinema indipendente - proietta sulla parete principale della galleria il film di Emile de Antonio, Painters Painting The New York Art Scene 1940-1970, fino a quando Gianfranco Grosso ‘scopre’ l’opera di Paul Russotto, Corkscrew I del 1969.
per continuare a leggere l'articolo di Sguardo Contemporaneo su Nuovo Paesesera cliccate qui